Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
È stato un bellissimo pomeriggio con tanti sorrisi e un clima sereno. Sono stati molti i volontari della Caritas Parrocchiale di Montecosaro che si sono coinvolti e che hanno chiesto di poter dare una mano.
Giovedì 31 luglio si è svolto a Montecosaro il torneo di carte e una merenda aperta ad anziani, pensionati e famiglie, promosso dalla Caritas insieme al Comune.
La coordinatrice della Caritas, Maria Grazia Coltorti, sottolinea che "E' stato molto bello avere una piccola rappresentanza degli ospiti del S. Stefano che hanno partecipato anche alla gara di briscola. Per la Caritas e per l'intera comunità è stata una bella occasione di condivisione. Una tappa del percorso avviato già da alcuni anni per promuovere benessere e coesione. Ringraziamo la dott.ssa Pennesi, direttrice della Residenza Anni Azzurri Santa Maria in Chienti e il suo staff per aver aderito all'iniziativa. La ringraziamo per la sua sensibilità e la disponibilità anche in occasione della premiazione dei vincitori del torneo."
All'iniziativa hanno aderito oltre cento partecipanti, segno di un forte coinvolgimento: tanti anziani di Montecosaro, ma anche alcuni anziani residenti a Trodica di Morrovalle e gli ospiti della vicina RSA di Montecosaro. Era presente anche la dott.ssa Lufrano Stefania (vicesindaco e Assessore ai Servizi sociali) che ha evidenziato l'importanza di questi momenti di condivisione sia per combattere il rischio solitudine dell'anziano, sia per rafforzare il benessere dell'interna comunità.
Per gli anziani, come emerge da molti studi e dall'esperienza sul campo, è molto importante avere occasioni di incontro con i propri familiari ed anche con amici o semplici vicini. La socialità è un vero e proprio fattore di stimolo al benessere.
La prossima iniziativa, già in fase di preparazione, sarà una giornata di condivisione con la visita alla Chiesa di Santa Maria e al Santuario della Madonna dell'Ambro (Montefortino) programmata per il giorno 11 settembre, con il pranzo ed un momento conviviale.