Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Nel tempo forte della Quaresima, la Diocesi di Fermo rinnova la proposta di un gesto di solidarietà.
Quest'anno la raccolta di Quaresima sarà dedicata a sostenere tre iniziative, che prevedono interventi a livello locale ed anche di carattere internazionale. Ogni comunità è chiamata ad un gesto di condivisione che ci unisce a sorelle e fratelli in situazioni di bisogno.
Più precisamente i settori di intervento sono :
1) “disagio abitativo” nel territorio locale;
2) “lavoro”, con particolare attenzione alle persone disabili, problematiche di salute mentale e fragilità;
3) il terzo ambito di impegno sarà “missionario” con il sostegno alle opere promosse da Padre Stefano Camerlengo (originario di Corridonia) in Costa d’Avorio
Il terzo ambito di intervento è diretto a sostenere le attività pastorali e sviluppo comunitario promosse da Padre Stefano Camerlengo, missionario originario della nostra Diocesi, che operada molti anni in Costa d’Avorio, nella regione di Béré, nel Dipartimento di Dianra, nel nord del Paese.
Sostegno alla cooperativa degli apicoltori di Dianra Village
Un gruppo di giovani del territorio, desiderosi di costruirsi un futuro dignitoso, ha dato vita ad una cooperativa per la produzione e la vendita di miele. Il miele è una risorsa preziosa nella zona e l’apicoltura rappresenta una possibilità concreta di reddito sostenibile per molte famiglie.
Con grande impegno, i membri della cooperativa sono riusciti a ottenere un terreno e ad iniziare la costruzione di una sede operativa. Tuttavia, per completare il progetto servono ulteriori risorse.
Il nostro aiuto contribuirà a:
Si tratta di un piccolo ma importante investimento per offrire stabilità economica a decine di famiglie e promuovere un’economia locale fondata sul lavoro e sulla responsabilità.
Completamento della cappella nel villaggio di Kroukro
A circa 17 km da Dianra Village, nel villaggio di Kroukro, vive unacomunità cristiana piccola ma molto attiva, in un contesto sociale a prevalenza musulmana. La comunità, con mezzi propri, ha costruito la struttura di una nuova cappella. Il nostro sostegno servirà a completare l’opera con:
Questa cappella rappresenta per i cristiani del villaggio non solo un luogo di preghiera, ma un punto di riferimento identitario e comunitario, attorno al quale gravitano anche altre piccole comunità rurali.
Un piccolo aiuto, un grande significato
Attraverso la Quaresima di Fraternità 2025, vogliamo dare forza a queste esperienze di vita, di speranza e di fede. Vogliamo restituire valore ad un impegno nato dal basso, che chiede soltanto di essere accompagnato.
In questa Quaresima, mentre ci prepariamo a celebrare la Pasqua, siamo chiamati a un cammino di conversione che passa anche attraverso la condivisione concreta. Ogni contributo, anche piccolo, sarà una pietra per costruire futuro.
È possibile donare tramite:
> Conto corrente bancario
IBAN IT50 K061 5069 450C C001 1007 099 Intestato a Arcidiocesi di Fermo Caritas Diocesana
Indicare nella causale “Quaresima Carità 2025”
> Conto corrente postale
n.13999636 Intestato a Caritas Diocesana di Fermo
> Paypal alla pagina https://caritasdiocesifermo.it/donazione
> Presso la Diocesi di Fermo in via Sisto V n.11 – 6900 FERMO
> Presso la propria parrocchia nella raccolta fondi “Quaresima di Carità 2025”