Servizio Civile

Servizio Civile

Il Servizio Civile è impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa non armata e nonviolenta della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio.

Un’occasione per mettersi in gioco, confrontarsi con altri, conoscere nuove realtà, è un anno di impegno per gli altri, sopratutto a contatto di persone fragili, molto arricchente per la propria crescita.

Queste sono le parole di alcuni giovani che hanno svolto il servizio nei progetti della Caritas diocesana di Fermo:

"Ho scelto questo progetto perché credo che stare a contatto con persone che hanno problemi riesco ad aiutarli e a smussare il mio carattere."

"Consiglio quest’esperienza a tutti i giovani perché è un’opportunità che riesce a ridimensionare le cose che veramente contano nella vita."

"Ho scelto di fare servizio civile per mettermi in gioco e per una crescita personale, per dare luce ad un buio periodo di transizione post vita universitaria e lockdown."

Per conoscere i progetti attivi clicca qui.



Come funziona

Si accede tramite Bando, pubblicato (quasi) ogni anno dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Le domande sono presentate su apposita piattaforma tramite SPID.

Per chi

Giovani dai 18 ai 28 anni.

Cosa offre

Il Servizio Civile è un’occasione per mettersi in gioco, confrontarsi con altri, conoscere nuove realtà, è un anno di impegno per gli altri, sopratutto a contatto di persone fragili, molto arricchente per la propria crescita.

Criteri di ammissione

Giovani dai 18 ai 28 anni cittadini italiani, o stranieri purché regolarmente soggiornante in Italia, che non hanno riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno.

Dettagli
Responsabile
Marta
Orario
9:00-13:00
Telefono