La Caritas è un organismo pastorale voluto dalla Chiesa, finalizzato a promuovere la testimonianza della carità all’interno della comunità cristiana e nella società civile.
La Caritas Diocesana ha lo scopo di favorire il cambiamento del modo di pensare e di vivere, in primis della comunità cristiana, passando:
– da una solidarietà vissuta singolarmente ad una testimonianza comunitaria della carità;
– da una solidarietà episodica ad uno stile di carità capace di ascoltare e accogliere ogni giorno il grido dei poveri;
– da una solidarietà pronto soccorso, che cura le ferite della società, ad una carità che sa anche riconoscere e sradicare le radici della povertà e dell’ingiustizia;
La Caritas si propone di:
– animare le comunità al senso della carità e della giustizia;
– educare allo spirito e all’esperienza della testimonianza comunitaria della carità;
– coordinare gruppi ed iniziative per un più efficace servizio alla comunità;
Sotto questo aspetto la Caritas diocesana, in collegamento organico con le Caritas parrocchiali, individua l’indirizzo e il cammino, sostiene nella formazione e nella progettazione, cerca di unificare e far convergere tutte le espressioni della carità presenti nella diocesi, evitando, con tutte le forze e nel limite del possibile, di divenire essa stessa un gruppo operativo.