Nella Diocesi di Fermo le persone e le famiglie povere e quelle a rischio povertà sono in aumento.
Vi proponiamo 7 azioni possibili:
1. VOLONTARIATO
Dedicare il proprio tempo libero a qualche servizio di volontario presso la propria Caritas parrocchiale o quella diocesana.
2. SENSIBILIZZAZIONE
Approfondire la conoscenza e diffondere le riflessioni sui temi legati alla carità, non spreco e cultura della pace.
3. PREGHIERA E ANIMAZIONE DELLA CARITA’
– Pregare individualmente – e in gruppo – per i nostri fratelli e sorelle che vivono in situazioni di difficoltà
– Animare la liturgia per condividere le situazioni di vita e i bisogni del prossimo
– Condurre uno stile di vita sobrio ed educare alla carità
4. FORMAZIONE
Partecipare agli incontri di formazione e alle giornate della carità organizzate dalla Caritas Diocesana.
5. DONAZIONI
Donare coperte, abiti usati, scarpe in buono stato, alimenti, materiale scolastico da destinare alle persone vulnerabili. Le donazioni possono essere consegnate presso le caritas parrocchiali o presso la Caritas Diocesana.
6. ECCEDENZE ALIMENTARI E NON SPRECO
Invitare i negozianti di generi alimentari a diventare fornitori gratuiti di Caritas: noi verremo a ritirare la merce che periodicamente risulta non vendibile sul mercato a causa di una scadenza ravvicinata, un difetto nella confezione o una eccedenza di magazzino.
7. OFFERTE
Sostenere con offerte le attività di assistenza e i progetti di solidarietà.