Il centro estivo realizzato dalla Parrocchia di Amandola è nato dalla collaborazione tra la Caritas e il Comune di Amandola per rispondere esigenze della famiglie e nasce da una tradizione di collaborazione che si è rafforzata durante l’emergenza covid-19.
Con la sospensione delle consuete colonie per i bambini, nel mese di giugno erano stati ipotizzati dalla Caritas e dalla Parrocchia con il sostegno del Comune alcuni laboratori di ludico-educativi. Dopo le linee guida regionali che hanno autorizzato i centri estivi, nonostante il timore per l’adattamento alle nuove norme di sicurezza previste dal protocollo sanitario è stata valutata l’importanza e la necessità sia per i genitori di essere tranquilli affidando i bambini ad iniziative che li coinvolgessero, sia per i bambini di ritrovare uno spazio a loro dedicato in cui giocare insieme dopo il lungo periodo di quarantena. E’ stato così deciso di avviare a luglio un centro estivo.
L’organizzazione è stata impegnativa ma c’è stato grande disponibilità fin dall’inizio e le difficoltà di applicare le linee guida sanitarie della Regione sono state superate: in pochi giorni il progetto ha preso corpo, con otto animatori che si sono offerti con entusiasmo di organizzare le attività, oltre ad occuparsi della sanificazione costante degli ambienti secondo le norme.
Per la realizzazione delle attività è stato importante poter contare sui locali del Centro di Comunità e dello spazio esterno per realizzare le iniziative che hanno coinvolto quotidianamente circa 20 ragazzi.
E’ stata una grande soddisfazione poter ridare un po’ di normalità a questi bambini, che sono stati felicissimi di trovare spazi comuni in cui tornare a giocare insieme. Anche i genitori hanno espresso la loro gratitudine, tanto che al termine del progetto è stato organizzato un incontro a cui hanno partecipato gli operatori Caritas, gli animatori, i genitori ed i bambini, l’assessore ed il Sindaco.
E’ stata un’occasione in cui si sono condivise le foto ed i video realizzati ed è stato evidenziato l’impegno di quanti hanno contribuito a realizzare il progetto; negli interventi è stata sottolineata l’importanza di questa iniziativa per la comunità che ha avuto l’occasione di essere solidale e unita, dimostrando anche l’importanza del lavorare in rete.
Il Sindaco ha ringraziato la Caritas per il suo impegno quotidiano nella vicinanza alle persone più deboli dimostrata durante l’emergenza covid con le molte attività di aiuto realizzate insieme alla Protezione Civile Comunale e per l’attenzione dimostrata per i bambini nelle attività estive.
La Caritas e la Parrocchia hanno confermato la loro disponibilità ad impegnarsi per il bene della comunità.
Il centro estivo è stata -dunque- un’esperienza positiva anche per la Caritas soprattutto perché ha visto il coinvolgimento attivo dei giovani che si sono dimostrati collaborativi e disponibili, attenti ai bisogni dei bambini e con tanta voglia di fare.
Questa iniziativa ha contributo a rafforzare la collaborazione della Caritas con l’Amministrazione comunale e ora si sta valutando quali iniziative avviare a settembre e in particolare si sta ideando l’avvio del servizio di aiuto ai compiti, il cui inizio è programmato per il 31/08/2020.
Per info: riferimento Anna 339-5323781